In allegato il decreto che riapre i termini per la partecipazione al concorso ordinario della scuola secondaria relativamente alle classi di concorso:
A020 - Fisica
A026 - Matematica
A027 - Matematica e fisica
A028 - Matematica e scienze
A041 - Scienze e tecnologie informatiche.
Presentazioni istanze:
Le domande possono essere presentate dal 2 al 16 marzo 2022 unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione «Piattaforma concorsi e procedure selettive» previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio «Istanze on Line (POLIS).
Posti banditi
1.685 suddivisi per regioni e classi di concorso.
Unica regione e una sola classe di concorso per i distinti gradi
È possibile partecipare per un’unica regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Chi concorre per più procedure concorsuali presenta un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali cui intenda partecipare.
Requisiti
Possono partecipare gli aspiranti con i seguenti requisiti:
oppure
oppure
Prove e valutazione titoli:
Sono previste due prove:
È prevista la valutazione dei titoli.
Graduatorie di merito e abilitazione
La graduatoria di merito sarà formata dai candidati che si collocheranno nel numero dei posti a bando.
Anche il candidato che supera tutte le prove ma non rientra nei posti a bando ottiene comunque l’abilitazione per la classe di concorso per cui ha partecipato.